3 Crediti Formativi Professionali per Architetti e Geometri

Studio Architect Talk con Clinicaurbana.

11 novembre 2025 a Rodengo Saiano.

ROLFI Serramenti vi invita allo Studio Architect Talk.
Finstral, in collaborazione con lo Studio Partner ROLFI Serramenti, presenta il Talk con l’Arch. Valentino Nicola di Clinicaurbana. L’incontro, a Rodengo Saiano, rientra nel ciclo di appuntamenti formativi "Studio Architect Talks" dedicati al confronto tra Studi italiani e professionisti locali sul tema “la sostenibilità in architettura”. Questa sarà la traccia comune, seguita in questo e in tutti i Talk organizzati in Italia nel 2025.

11 novembre 2025
dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Studio Partner Finstral
ROLFI Serramenti
Via Paderno Traversa I, 8 - Rodengo Saiano (BS)
Studio Architect Talk con Clinicaurbana.
ROLFI Serramenti: finestre, porte d’ingresso – Rodengo Saiano
Studio Partner Finstral con 150 m² di superficie espositiva e desk di progettazione e posa certificata ift.

In collaborazione con InfoProgetto e con il patrocino del Collegio dei Geometri della Provincia di Brescia e accreditato da CNAPPC per 3 crediti formativi previa autocertificazione.
Studio Architect Talk con Clinicaurbana.
Programma.

Programma.

L'evento è finalizzato a esplorare l'importanza della progettazione sostenibile e di come la sostenibilità stia influenzando il modo di progettare. Si propone di analizzare l’importanza dell’intero ciclo di vita dell’edificio e le variabili progettuali che influenzano la qualità dell’abitare, sia per l’involucro architettonico che per gli interni favorendo delle strategie che migliorano l’efficienza energetica e il benessere abitativo. Dai relatori tecnici verranno presentati casi studio a supporto delle teorie trattate, illustrando esempi concreti di applicazione, mentre nell'intervento del Responsabile Progettisti di Finstral evidenzierà il ruolo di Finstral nella sostenibilità in architettura. Obiettivo ulteriore dell'evento è la promozione di un attivo confronto tra tutti i partecipanti.

  • 14:45 - 15:00 Accredito partecipanti
  • 15:00 - 15:30 Intervento tecnico consulente Finstral/Studio Partner Finstral
  • 15:30 - 16:30 Intervento scientifico
  • 16:30 - 16:45 Pausa caffè
  • 16:45 - 17:45 Intervento scientifico
  • 17:45 - 18:00 Intervento conclusivo consulente Finstral
  • 18:00 Aperitivo finale

Per ogni incontro saranno riconosciuti 3 CFP (Crediti Formativi Professionali per Architetti e Geometri).

    Arch. Valentino Nicola di Clinicaurbana.

    Arch. Valentino Nicola di Clinicaurbana.

    Architetto e fotografo, co-fondatore dello studio Clinicaurbana, specializzato in progetti di ristrutturazione e restauro con attenzione al paesaggio e ai beni tutelati.

    Docente in workshop presso lo IUAV di Venezia, con esperienze in design e concorsi internazionali.

    Referenze Clinicaurbana.

    Studio Architect Talks.

    Studio Architect Talks.

    Dove e cosa
    In tutta Italia, da Nord a Sud, il progetto prevede una serie di incontri di aggiornamento e formazione professionale con prestigiosi Studi di progettazione del panorama italiano, che si confronteranno sul sempre più attuale tema della sostenibilità in architettura.
    Meet l’Arch. Valentino Nicola di Clinicaurbana & professional
    Vivete gli spazi di lavoro nello Studio Partner Finstral ROLFI Serramenti in modo nuovo, incontrate l’Arch. Valentino Nicola di Clinicaurbana e confrontatevi con altri professionisti nel Talk organizzato da Finstral in collaborazione con Infoprogetto.
    Finstral per l’architettura
    Il relatore Valentino Nicola presenta lavori e approccio architettonico, coinvolgendo i partecipanti in un dibattito vivace. Finstral supporta sempre creatività e collaborazioni: un Talk è l’occasione per crearne, condividendo visioni ed esperienze.
    Appuntamento live e online
    L’evento in presenza è riservato ad un numero limitato di partecipanti, per una migliore fruizione. Il video dell’incontro, ove possibile, sarà successivamente disponibile su apposita piattaforma di e-learning, allargando la partecipazione attraverso la rete.

    Iscrizione all’evento

    Per iscriversi, cliccare qui