3 Crediti Formativi Professionali per Architetti e per Geometri

Studio Architect Talk con Pier Currà Architects.

20 novembre 2025 a Montescudaio.

Hermes porte e finestre vi invita allo Studio Architect Talk.
Finstral, in collaborazione con lo Studio Partner Hermes porte e finestre, presenta il Talk con l’Arch. Vincenzo Vodola e l’Arch. Riccardo Minghini di Pier Currà Architects. L’incontro, a Montescudaio, rientra nel ciclo di appuntamenti formativi "Studio Architect Talks" dedicati al confronto tra Studi italiani e professionisti locali sul tema “la sostenibilità in architettura”. Questa sarà la traccia comune, seguita in questo e in tutti i Talk organizzati in Italia nel 2025.

20 novembre 2025
dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Studio Partner Finstral
Hermes porte e finestre
Via Prov. dei Tre Comuni, 41/4 - 56040 Montescudaio (PI)
Studio Architect Talk con Pier Currà Architects.
Hermes porte e finestre: finestre, porte d’ingresso – Pisa
Studio Partner Finstral con 80 m² di superficie espositiva e desk di progettazione e posa certificata ift.
In collaborazione con InfoProgetto e con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori e del Collegio dei Geometri della Provincia di Pisa.
Studio Architect Talk con Pier Currà Architects.
Programma.

Programma.

L'evento è finalizzato a esplorare l'importanza della progettazione sostenibile e di come la sostenibilità stia influenzando il modo di progettare. Si propone di analizzare l’importanza dell’intero ciclo di vita dell’edificio e le variabili progettuali che influenzano la qualità dell’abitare, sia per l’involucro architettonico che per gli interni favorendo delle strategie che migliorano l’efficienza energetica e il benessere abitativo. Dai relatori tecnici verranno presentati casi studio a supporto delle teorie trattate, illustrando esempi concreti di applicazione, mentre nell'intervento del Responsabile Progettisti di Finstral evidenzierà il ruolo di Finstral nella sostenibilità in architettura. Obiettivo ulteriore dell'evento è la promozione di un attivo confronto tra tutti i partecipanti.

  • 14:45 - 15:00 Accredito partecipanti
  • 15:00 - 15:30 Intervento tecnico consulente Finstral/Studio Partner Finstral
  • 15:30 - 16:30 Intervento scientifico
  • 16:30 - 16:45 Pausa caffè
  • 16:45 - 17:45 Intervento scientifico
  • 17:45 - 18:00 Intervento conclusivo consulente Finstral
  • 18:00 Aperitivo finale

Per ogni incontro saranno riconosciuti 3 CFP (Crediti Formativi Professionali per Architetti e Geometri).
Pier Currà Architects.

Pier Currà Architects.

Vincenzo Vodola si è laureato in architettura all’Università di Bologna, in Italia, nel 2017, con una tesi sperimentale in Architettura Sostenibile, con oggetto la progettazione di un prototipo di residenza ad elevate prestazioni energetiche per il Solar Decathlon Middle East e dunque contestualizzato in un clima estremo come il deserto arabo. Si introduce lo stesso anno alla professione di architetto per poi dedicarsi, dal 2018 al 2021, alla ricerca universitaria come Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna. In Pier Currà Architettura ha l’occasione di collaborare ai progetti POR FESR coordinati da UNIBO e CIRI nonché di approfondire la propria conoscenza sulle tematiche energetiche e ambientali sperimentando l’utilizzo di software di modellazione energetica e fluidodinamica. Ha all’attivo più di 20 pubblicazioni, tra cui articoli accademici peer reviewed, atti di conferenza ed un libro per tecnici. Vodola termina la sua parentesi accademica nel 2021 entrando a far parte del Team dello Studio agli inizi del 2022. La sua passione per le tematiche ambientali e sostenibili, e la voglia di condividerla, lo spingono a tenersi costantemente aggiornato, andando così ad arricchire le conoscenze dello Studio. Questa sua attitudine potenzia l’approccio progettuale dello Studio dando supporto sia in fase preliminare, durante la definizione di forme e strategie, sia in fase definitiva per la verifica delle capacità prestazionali degli edifici.
.
.
Pier Currà Architects.

Pier Currà Architects.

Riccardo Minghini è Design Team Director di Pier Currà Architects. Progetta, organizza e sviluppa. Ha studiato Progettazione Architettonica al Royal Institute of Technology di Stoccolma, Svezia, prima di laurearsi in Architettura presso l’Università degli Studi di Ferrara nel 2005. Dopo aver iniziato la carriera come paesaggista con l’equipe dei WEST8 di Rotterdam NL, si forma nelle squadre di Mario Cucinella in Italia come capo progetto su numerosi progetti di respiro internazionale. Nel 2015 si trasferisce con la famiglia a Parigi dove vive e lavora per 6 anni come direttore progetti nella nuova equipe progetti d’architettura di AAAB, partecipando a numerose operazioni di riabilitazione urbana ed immobiliare, gestendo tra gli altri l’affare “INSPIRE” a Puteaux e partecipando fin dalla fase di concezione a numerosi progetti tra i quali “SWAYS” a Issy-Les-Moulineaux, “UPSIDE” a Nanterre ed il “campus ISM” a Dakar, Senegal. Tra le sue esperienze più importanti, ha lavorato su diversi progetti a diverse scale, dalla progettazione alla consegna, in Italia, Francia, Russia, Montenegro, Marocco e Senegal. Riccardo è entrato in studio nel 2021 come direttore progetti. Appassionato del viaggio, e delle culture in cui i progetti si inseriscono, il suo approccio al lavoro permette di creare progetti con una forte identità, grazie alla ricerca di soluzioni solide e complete sulla base di parametri complessi. Con una forte esperienza nel tema dello sviluppo sostenibile in architettura, dedica particolare attenzione all’uso e organizzazione dello spazio, cercando identità ed empatia.

Referenze Pier Currà Architects.

Studio Architect Talks.

Studio Architect Talks.

Dove e cosa
In tutta Italia, da Nord a Sud, il progetto prevede una serie di incontri di aggiornamento e formazione professionale con prestigiosi Studi di progettazione del panorama italiano, che si confronteranno sul sempre più attuale tema della sostenibilità in architettura.
Meet l’Arch. Vincenzo Vodola e l’Arch. Riccardo Minghini di Pier Currà Architects & professional
Vivete gli spazi di lavoro nello Studio Partner Finstral Hermes porte e finestre in modo nuovo, incontrate l’Arch. Vincenzo Vodola e l’Arch. Riccardo Minghini di Pier Currà Architects e confrontatevi con altri professionisti nel Talk organizzato da Finstral in collaborazione con InfoProgetto.
Finstral per l’architettura
I relatori Vincenzo Vodola e Riccardo Minghini presentano lavori e approccio architettonico, coinvolgendo i partecipanti in un dibattito vivace. Finstral supporta sempre creatività e collaborazioni: un Talk è l’occasione per crearne, condividendo visioni ed esperienze.
Appuntamento live e online
L’evento in presenza è riservato ad un numero limitato di partecipanti, per una migliore fruizione. Il video dell’incontro, ove possibile, sarà successivamente disponibile su apposita piattaforma di e-learning, allargando la partecipazione attraverso la rete.

Iscrizione all’evento

Per iscriversi, cliccare qui