3 Crediti Formativi Professionali per Architetti e per Geometri

Studio Architect Talk con B-arch.

12 novembre 2025 a Castelfiorentino.

Alfer vi invita allo Studio Architect Talk.
Finstral, in collaborazione con lo Studio Partner Alfer, presenta il Talk con l’Arch. Alessandro Capellaro di B-arch. L’incontro, a Castelfiorentino, rientra nel ciclo di appuntamenti formativi "Studio Architect Talks" dedicati al confronto tra Studi italiani e professionisti locali sul tema “la sostenibilità in architettura”. Questa sarà la traccia comune, seguita in questo e in tutti i Talk organizzati in Italia nel 2025.

12 novembre 2025
dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Studio Partner Finstral
Alfer
Via Ugo La Malfa, 9 a/b/r - 50051 Castelfiorentino (FI)
Studio Architect Talk con B-arch.
Alfer: finestre, porte d’ingresso – Castelfiorentino
Studio Partner Finstral con 120 m² di superficie espositiva e desk di progettazione.
In collaborazione con InfoProgetto e con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori e del Collegio dei Geometri della Provincia di Firenze.
Studio Architect Talk con B-arch.
Programma.

Programma.

L'evento è finalizzato a esplorare l'importanza della progettazione sostenibile e di come la sostenibilità stia influenzando il modo di progettare. Si propone di analizzare l’importanza dell’intero ciclo di vita dell’edificio e le variabili progettuali che influenzano la qualità dell’abitare, sia per l’involucro architettonico che per gli interni favorendo delle strategie che migliorano l’efficienza energetica e il benessere abitativo. Dai relatori tecnici verranno presentati casi studio a supporto delle teorie trattate, illustrando esempi concreti di applicazione, mentre nell'intervento del Responsabile Progettisti di Finstral evidenzierà il ruolo di Finstral nella sostenibilità in architettura. Obiettivo ulteriore dell'evento è la promozione di un attivo confronto tra tutti i partecipanti.

  • 14:45 - 15:00 Accredito partecipanti
  • 15:00 - 15:30 Intervento tecnico consulente Finstral/Studio Partner Finstral
  • 15:30 - 16:30 Intervento scientifico
  • 16:30 - 16:45 Pausa caffè
  • 16:45 - 17:45 Intervento scientifico
  • 17:45 - 18:00 Intervento conclusivo consulente Finstral
  • 18:00 Aperitivo finale

 

Per ogni incontro saranno riconosciuti 3 CFP (Crediti Formativi Professionali per Architetti e Geometri).

Alessandro Capellaro<br>di B-arch.

Alessandro Capellaro
di B-arch.

Laureato nel 1997 alla Facoltà di Architettura di Firenze. Nel 2001 Dottorato di ricerca con una tesi sull’architettura disegnata. A Barcellona lavora nello studio Pep Llinàs. Nel 2003 con Luca e Marco Baldini fonda a Firenze lo studio q-bic. Dal 2010 è partner dello studio B-arch. Facoltà di Architettura di Firenze, dal 2002 al 2007 titolare del corso di Grafica. Dal 2010 è professore allo IED, per i corsi di specializzazione ed International Master in Visual Communication. Visiting Professor per la Auburn University of Alabama, New Haven University e Tsinghua University, Beijing. Progettista e disegnatore. Lavora sullo spazio domestico contemporaneo e sulla persistenza della memoria. Ama il lato umano del suo mestiere, fondere ricerca e sperimentazione ad una dimensione artigianale e pragmatica della professione.

Referenze B-arch.

Studio Architect Talks.

Studio Architect Talks.

Dove e cosa
In tutta Italia, da Nord a Sud, il progetto prevede una serie di incontri di aggiornamento e formazione professionale con prestigiosi Studi di progettazione del panorama italiano, che si confronteranno sul sempre più attuale tema della sostenibilità in architettura.
Meet l’Arch. Alessandro Capellaro di B-arch & professional
Vivete gli spazi di lavoro nello Studio Partner Finstral Alfer in modo nuovo, incontrate l’Arch. Alessandro Capellaro di B-arch e confrontatevi con altri professionisti nel Talk organizzato da Finstral in collaborazione con InfoProgetto.
Finstral per l’architettura
Il relatore Alessandro Capellaro presenta lavori e approccio architettonico, coinvolgendo i partecipanti in un dibattito vivace. Finstral supporta sempre creatività e collaborazioni: un Talk è l’occasione per crearne, condividendo visioni ed esperienze.
Appuntamento live e online
L’evento in presenza è riservato ad un numero limitato di partecipanti, per una migliore fruizione. Il video dell’incontro, ove possibile, sarà successivamente disponibile su apposita piattaforma di e-learning, allargando la partecipazione attraverso la rete.

Iscrizione all’evento

Per iscriversi, cliccare qui